+39 351 8585631 info@trekking360.it
Medio
Da€20

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2043

Perchè prenotare con noi?

  • I migliori prezzi sul mercato
  • Rispondiamo a ogni dubbio 24/7
  • Attività di altà qualità sicure e divertenti
  • Guide e staff qualificato

Hai qualche domanda?

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a scriverci al nostro numero aziendale.

Tutti i giorni dalle 10 alle 16 solo su WhatsApp.
+39-351 8585631

terminillotrekking360@gmail.com

Trekking al Lago della Duchessa e terzo tempo da Birra del Borgo

0
  • 6 ore
  • Gruppo : da 5 a 30 persone
  • Guide escursionistiche Gabriele e Marco
  • Difficoltà: Media
  • Lago della Duchessa
  • Età minima : 14+

Marco Salvatore

Co-Founder

Gabriele Baiocchi

Co-Founder

Vivi un’avventura epica durante la nostre proposte “IN SETTIMANA”! Sei oberato di impegni nel weekend? Hai programmi fissi per sabato e domenica ai quali non puoi rinunciare? Non preoccuparti… abbiamo la soluzione perfetta per te: i nostri incredibili trekking infrasettimanali! Ogni lunedì e giovedì ti aspetta un’esperienza diversa, che ti condurrà verso i panorami più mozzafiato del centro Italia. Avventure emozionanti e indimenticabili ti attendono… è tempo di prendere il controllo della tua settimana!

Ci recheremo presso uno dei laghi più belli e in alto dell’appennino centrale partendo da Cartore, piccolo borgo alle pendici della Valle del Fua.
L’itinerario risale il Vallone della Cesa lungo il fondovalle, arriva a circa 1750m (Praticchio del Tordo), da qui scende alle “Caparnie” presso il rifugio “Gigi Panei” (c. 1665m slm) e poi sale fino al Lago della Duchessa (1788 m). Dal Lago si torna indietro rimanendo più o meno in quota fino all’imbocco del Vallone del Cieco, quindi si inizia a scendere e si percorrono tutto il Vallone del Cieco e la Val di Fua Infine si arriva a Cartore, dove ci si ricongiunge con il punto di partenza.

A Cartore, poco dopo la fontana, si può ammirare un esemplare monumentale di cerro (Quercus cerris).
Nella parte bassa dell’itinerario sono presenti nuclei di arbusteti a ginepro comune (Juniperus communis) frammisti al querceto misto, che poco più in alto lascia il posto all’orno-ostrieto (bosco misto a Fraxinus ornus e Ostrya carpinifolia). Sulle rupi che sovrastano la profonda valle sono presenti lembi di lecceta. Ancora più in alto l’orno-ostrieto lascia il posto alla faggeta mista. In prossimità della località detta Pietra Grossa, riconoscibile per un grosso macigno al centro della radura, sono presenti alcuni faggi e alcuni aceri monumentali.

Lasciata la faggeta si attraversa un arbusteto molto rado con ginepro nano (Juniperus nana).
Gli stazzi delle Caparnie sono circondati da vegetazione nitrofila, ossia costituita da specie che vivono su suoli ricchi di nitrati, quali sono quelli ove sostano le mandrie e le greggi.
Poco dopo gli stazzi delle Caparnie si entra nella conca glaciale al cui interno è situato il Lago della Duchessa . I versanti che circondano la conca sono coperti da brecciai colonizzati dalla graminacea Festuca dimorpha e da altre specie erbacee capaci di crescere su detriti mobili. La conca è invece occupata da prati-pascoli secondari.

A fine escursione “terzo tempo” presso il birrificio Birra del Borgo.

Punto di ritrovo

Ore 10, Cartore (RI) Google Maps

La posizione esatta verrà confermata/inviata sul gruppo Whatsapp (riceverai il link dopo aver prenotato tramite mail).

*Nel rispetto di tutti i partecipanti si prega la massima puntualità.

 

Servizi inclusi

  • Guida escursionistica certificata
  • Presenza di più guide se >15 partecipanti
  • Copertura assicurativa RCT

Servizi esclusi

  • Spostamenti in auto
  • Pranzo

Raccomandazioni

  • Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie) - Bastoncini da trekking vivamente consigliati
  • Giacca impermeabile/kWay, cappello, guanti , ochiali da sole, crema solare
  • Acqua (almeno un litro e mezzo), pranzo al sacco e snack o barrette
  • Macchinina fotografica e un Telo impermeabile per quando ci si fermerà a mangiare
  • Verranno esclusi dall'escursione i partecipanti che non abbiano l'equipaggiamento adeguato richiesto

Dati Tecnici

  • Distanza complessiva: 10 km
  • Dislivello: 950 mt+
  • Impegno: medio/alto
Cosa aspettarsi dalla giornata:
Trekking di impegno medio/alto con tratti di salita e discesa abbastanza ripidi, riservato ad escursionisti abituati a questa distanza e dislivello.
 
Troverai persone come te che hanno voglia di condividere una bella giornata insieme e due guide di Terminillo Trekking 360, esperte del posto che faranno da collante con il gruppo.
 
  • Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.
  • Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g: Le guide escursionistiche di Trekking 360 sono in possesso di un telefono satellitare.
  • Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
  • L'evento verrà confermato al raggiungimento numero minimo di 5 persone.
  • L'evento potrebbe essere annullato il giorno prima per motivi meteo/mancato raggiungimento numero minimo e/o valutazioni della guida sulla sicurezza dell’uscita.
FAQ

Posso portare il mio cane in escursione?

Generalmente si sono ben accetti se mansueti e socializzati. In alcuni casi però potrebbe non essere il caso. Chiedi di volta in volta alla guida per essere sicuro che possa partecipare.

Posso condividere il viaggio con qualcuno?

Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme. 

Vanno bene scarpe da ginnastica?

No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante. 

Qual è la politica di cancellazione?

Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto. 

Contattaci

Telefono

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.

Email

Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Posizione

Piazzale Pian de Valli, 39, Monte Terminillo, 02100 Rieti RI

Lasciaci le tue informazioni

e ti ricontatteremo il prima possibile.

    GDPR