+39 351 8585631 info@terminillotrekking360.it
+39 351 8585631 info@terminillotrekking360.it

Sicurezza e professionalità al tuo servizio

Alessandro Conti

Guida ambientale escursionistica

Guida ambientale escursionistica certificata associata AIGAE. La sua grande passione per la montagna lo hanno portato a diventare una guida professionista, con il desiderio di condividere l’amore della propria terra. Esperto del territorio Abruzzese, principalmente del Parco Nazionale del Gran Sasso, dove vanta la salita di tutte le vette. Nel tempo libero ama esplorare in solitaria le montagne.

Alessandro Palluzzi

Guida Ambientale Escursionistica LAGAP

Guida Ambientale Escursionistica LAGAP.
Amante della natura in tutte le sue forme, appassionato d’escursionismo, spinto sempre dalla curiosità di vedere di persona cosa c’è al di là di un valico o di una cima di una montagna.

Ambra Colasanti

Guida escursionistica

Sono nata in un luogo circondato da natura e montagne meravigliose: Rieti. Fin da bambina ho imparato a conoscerle, esplorarle ed ad amarle, abbinando ad esse la propensione per l’arte.
Ho sempre lavorato con i bambini, e tutto ciò che li riguarda. Grazie alla creatività innata mi sono specializzata nei trekking con bimbi e famiglie unendo non solo la scoperta del territorio e tuo ciò che lo riguarda ma anche giochi a tema arte e avventure mozzafiato!

Clara Caligaris

Guida ambientale escursionistica certificata

Da sempre innamorata della bellezza e della varietà che la montagna offre.
Non vedo l’ora di condurvi alla scoperta di questo mondo meraviglioso e affascinante .

Dario Bargahi

Guida Ambientale

Sono una Guida Ambientale con attestato di qualificazione professionale rilasciato della Regione Lazio, iscritto alla Lagap.
Appassionato di storia e geografia sono qui per guidarti alla scoperta di luoghi affascinanti e misteriosi nel rispetto della natura e degli altri.
Mi occupo di cammini ed escursioni giornaliere, prevalentemente nel Lazio, in territori ricchi di storia ed archeologia, non mancheranno visite di vie d’acqua, cascate, tagliate tufacee, eremi. Scopriremo antiche vie, cammini, tra boschi e laghi conoscendo le storie e le leggende dei luoghi.

Davide Spoletini

Guida ambientale certificata

Ama fare sport e stare all’aria aperta e queste sono solo due delle motivazioni per le quali adora svolgere il suo lavoro di guida!

Devis Lucantonio

Guida ambientale escursionistica

Guida ambientale escursionistica certificata, amante della montagna, del trekking e delle attività all’aria aperta, appassionato e frequentatore delle Dolomiti dove ogni anno percorre le ALTE VIE che le attraversano.
Non solo montagna, oltre l’arrampicata, è amante del Kayak e possessore di brevetto da SUB 2°STELLA ed immersione profonda.

Emiliano Sgrigna

Guida ambientale escursionistica LAGAP

Sono guida ambientale escursionistica LAGAP n.686, sono anche istruttore di nordic walking CSEN di 2° livello. Ho iniziato a camminare e arrampicare all’età di 12 anni e porto gruppi per la FIE (Federazione italiana escursionismo) da quando ne avevo 17, le mie passioni sono l’alpinismo, lo sci, la MTB e l’escursionismo. Dal 2021 sono un operatore di soccorso alpino per SASU (Soccorso Alpino Speleologico Umbria).

Federico Ciogli

Guida mountain bike

Sono una guida mountain bike dal 2021. Mi piace fare sport e stare all’aria aperta. Amo il mio territorio ma soprattutto farlo conoscere, la vera motivazione che mi spinge a fare la guida.

Francesco Verzulli

Guida Ambientale Professionista e Socio CAI

Abruzzese, classe 1980, Guida Ambientale Professionista e Socio CAI, definito “homo appenninicus”. Pratico escursionismo, alpinismo e arrampicata. Innamorato della Majella, del Gran Sasso e dell’Appennino in generale, ho una predilezione per le creste, il freddo, gli incontri ed i racconti, ho fatto montagna dalle Ande alle Svalbard, dalle foreste del Nord Europa ai pendii vulcanici dell’Atlantico, dai Cammini Alpini ai Pirenei, dalle nostre ferrate alle Isole bacino del mediterraneo, vivo per ritrovare quel senso di meraviglia che spesso incontro negli occhi delle persone.

Gabriele Baiocchi

Co-Founder

Guida Ambientale Escursionistica dal 2017 e fondatore insieme a Marco Salvatore di Terminillo trekking 360, ha guidato centinaia di escursioni e accumulato una grande esperienza nella conduzione in ambiente.

Giada Ricci

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, originaria delle Apuane, ma vivo ai piedi del Gran Sasso, appassionata di montagna da sempre. Ho percorso cammini in solitaria, raggiunto numerose cime dell’Appennino, Alpi Apuane e Dolomiti, pedalato per tanti km, su strada e fuoristrada, pratico sci alpinismo e le uscite “ferrate”. Per me la montagna è metafora di vita, ricerca, riflessione, passione, verso la quale nutro un profondo rispetto, ed è quello che cerco di trasmettere ad ogni mia uscita.

Leandro Giannangeli

Guida Alpina

Guida alpina dal 2004, è tra i più forti scialpinisti del centro sud. Grazie alla sua passione è riuscito a creare un nutrito gruppo di atleti, portandoli a partecipare ad alcune competizioni di livello mondiale.
Leandro vive ad Assergi ed ha partecipato a due spedizioni hymalaiane, al Cho Oyu e al K2. Ha all’attivo numerose salite di rilievo sia sull’Appennino che sull’arco alpino.

Leo Cannarsa

Guida ambientale escursionistica LAGAP certificata

Sono un escursionista che ama esplorare le montagne del nostro territorio in modo inedito ed avventuroso, una passione che negli anni mi ha condotto a percorrere moltissimi itinerari del Centro Italia e non solo. Nel corso delle mie escursioni ho compreso che camminare in montagna non è solo un modo per mantenersi fisicamente attivi e mentalmente riposati, ma insegna anche ad essere umili e prendere coscienza della complessità dell’ambiente che ci circonda.

Luca Bucciarelli

Guida alpina

Guida alpina presidente della Asd Madmad canyoning che dal 1998 promuove l attività di canyoning in centro Italia appassionato di arrampicata e di viaggi

Lucrezia Vetrella

Guida ambientale AIGAE

Le emozioni più belle le ho vissute intorno ad un fuoco dormendo in tenda. Mi piace svegliarmi presto al mattino, sperimentare sport all’aria aperta e percorrere cammini.
The last but not the list sono cintura nera di spritz!
Vi prego non fatemi star ferma rischierei di impazzire.

Manolo Macrì

Guida Ambientale Escursionistica Certificata

Ha iniziato a frequentare la Montagna da bambino e da allora non se ne è più separato. Da oltre 25 anni pratica Trekking, alpinismo e arrampicata e negli anni ha organizzato uscite e campi sia per adulti che per ragazzi. È Insegnante di arrampicata e nel suo bagaglio esperienziale porta decine di salite alle principali cime e gruppi dolomitici, vie ferrate e salite alpinistiche sia sulle dolomiti, sull’appennino e sui 4000m delle alpi.

Marco Salvatore

Co-Founder

Guida Ambientale Escursionistica dal 2017 e fondatore insieme a Gabriele Baiocchi di Terminillo Trekking 360.Per Marco la montagna è vita. Conosce come pochissimi e a 360° il Monte Terminillo. Nell’alpinismo d’alta quota ha raggiunto diversi traguardi scalando un 8000 mt, un 7000 mt e un 6000 mt tra Himalaya e Cordigliera delle Ande.

Matteo Carrozzoni

Guida ambientale certificata

Guida ambientale certificata, appassionato di trekking, ha percorso circa 700 km a piedi lungo il Cammino di Santiago e ha scritto un racconto sulla sua esperienza di viaggio in solitaria.
Laureato in Geologia ed iscritto all’Ordine dei Geologi. Ex giocatore di rugby, volontario di Protezione Civile nelle crisi sismiche di L’Aquila 2009 e del Centro Italia 2016.

Michele Messina

Guida Ambientale Escursionistica

Guida Ambientale Escursionistica da oltre 10 anni. Ho all’attivo diverse spedizioni in tutta Europa (e ogni tanto anche oltre) tra cui la traversata della Lapponia finlandese e della Groenlandia del sud a piedi e in canoa, diversi long hike in Irlanda, Scozia, Nuova Zelanda oltre ovviamente a innumerevoli trekking.
Ho scelto di impiegare il mio tempo libero come operatore tecnico del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico). La mia passione per l’outdoor è nata per gioco, senza essere un gioco.

Mirko Gentile

Guida ambientale certificata

Da sempre appassionato di montagna su ogni fronte, dal trekking all’enduro. Nei week end in tenda è il mago della brace, per scenografia ed ottima cottura della migliore carne della valle santa.

Raffaele Lenti

Guida certificata LAGAP

Guida certificata LAGAP dal 2020, accompagna sia gli adulti ad ammirare i nostri incantevoli paesaggi che i bambini avventurosi alla scoperta di boschi incantati. Da sempre appassionato di montagna e della natura.”Figlio d’arte” viene da una famiglia che ha lavorato nel corso degli anni su più fronti al Monte Terminillo e che si tramanda l’amore per la montagna.

Simone Camiciola

Guida Ambientale Escursionistica certificata AIGAE

Guida Ambientale Escursionistica certificata AIGAE (UM192) dal 2021 e già Accompagnatore Escursionistico dal 2019. Grande appassionato di Archeo Trekking, Forest Bathing e salite in vetta, specializzato nei territori del Centro Italia, soprattutto Umbria, Lazio e Toscana con una predilezione per le escursioni “Family Friendly”.

Sofia Spoletini

Guida ambientale escursionistica

Guida ambientale escursionistica con la passione per i trekking panoramici e gli aspetti naturalistici legati alla fauna e alla flora circostanti.

Valeria Zannoni

Guida escursionistica e docente di erboristeria

Per molti sono la naturalerborista, grazie all’unione che da anni ho fatto delle mie grandi passioni: la natura e le piante officinali. Cresciuta in mezzo ai campi andavo a raccogliere piante per farne pozioni magiche ma anche minerali e rocce, insetti per arricchire il mio museo personale. Oggi faccio ancora lo stesso “gioco” raccontandone la storia, la natura, la chimica e le mie “pozioni” sono diventate “magistrali”. Da anni collaboro con enti Parco, comuni, enti privati in progetti di educazione ambientale, alternando la mia attività come guida escursionistica e docente di erboristeria presso la storica scuola di Arti e Mestieri di Roma.

GDPR