+39 351 8585631 info@trekking360.it
Impegnativo
Da€25

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1075

Perchè prenotare con noi?

  • I migliori prezzi sul mercato
  • Rispondiamo a ogni dubbio 24/7
  • Attività di altà qualità sicure e divertenti
  • Guide e staff qualificato

Hai qualche domanda?

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a scriverci al nostro numero aziendale.

Tutti i giorni dalle 10 alle 16 solo su WhatsApp.
+39-351 8585631

terminillotrekking360@gmail.com

Sulla Vetta del Monte Velino

0
  • 8 ore
  • Gruppo : da 5 a 30 persone
  • Manolo Macrì, Guida Ambientale Escursionistica certificata LAGAP
  • Difficoltà: Difficile
  • Appuntamento: Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta
  • Età minima : 16+
Il Monte Velino è la cima più alta del gruppo Velino-Sirente. Con i suoi 2.487m è una cima molto ambiziosa ma di grande soddisfazione, sia sportiva che panoramica. Per raggiungerla ci sono 4 diversi sentieri, tutti con circa 1500m di dislivello positivo.
La via che percorreremo è la cosidetta Via Normale. Il percorso parte dal parcheggio dell’antica chiesa di Rosciolo (1020m) e risalendo ripidamente la valle del Sevice, ci porta con un grande balzo al fontanile (acqua non potabile) di quota 1950m. Si prosegue fino al Rifugio Capanna di Sevice (2119m) e già quì ci siamo messi in tasca un dislivello di 1100m+. Proseguendo per la via panoramica ci ritroviamo in un vallone carsico di rara bellezza, spesso abitato da animali al pascolo selvaggio.
Quì l’ambiente cambia aspetto, dando spazio a grandi sculture naturali date da fenomeni geomorfologici quali glacialismo e carsismo. Iniziamo la salita per una via rocciosa su cresta a tratti esposta. Il vento ci accompagnerà per un bel pò. Tratti tra rocciette e gradoni ci porteranno fino in cima a godere di un paesaggio meraviglioso a 360 gradi.
Ad attenderci a 2487m l’imponente croce di vetta.

Punto di ritrovo

Ore 8.00 Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta (Google maps).

*Nel rispetto di tutti i partecipanti si prega la massima puntualità.

 

Servizi inclusi

  • Guide Ambientali Escursionistiche qualificate
  • Copertura assicurativa infortuni accompagnati + RCT delle guide
  • Presenza di più guide se >15 partecipanti

Servizi esclusi

  • Verranno esclusi dall'escursione i partecipanti che non abbiano l'equipaggiamento adeguato richiesto
  • Spostamenti in auto

Raccomandazioni

  • Scarponcini da escursionismo/trekking (OBBLIGATORI)
  • Bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati)
  • Acqua (almeno 2 lt), giacca impermeabile/kWay, strati termici (pile), occhiali da sole, cappello, crema solare
  • Pranzo al sacco e snack (frutta secca/barrette energetiche)
  • Cani si, ma solo se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo, se necessario al guinzaglio
  • Attrezzatura facoltativa: macchinina fotografica, telo impermeabile per quando ci si fermerà a mangiare

Informazioni tecniche

  • Distanza complessiva: 14,5 km
  • Dislivello Positivo: 1,650 Mt
  • Dislivello negativo: 1,650 mt
  • Classificazione: EE (escursionisti esperti)
Cosa aspettarsi dalla giornata:
Un’escursione stupenda e faticosa, adatta solo agli escursionisti più allenati e motivati, che ci permetterà di salire una cima maestosa.
Per le 16 dovremmo aver terminato il percorso. Per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarsi per il nostro consueto terzo tempo… essendo ex rugbisti e sportivi, abbiamo mantenuto il “vizio” di stare insieme e condividere una buona birra con le persone con le quali abbiamo condiviso la fatica.
  • Posti limitati - Prenotazione obbligatoria sul sito.
  • Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.
  • Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g: Le guide escursionistiche di Terminillo Trekking 360 sono in possesso di un telefono satellitare.
  • Escursione di impegno alto, adatta a trekkers ben allenati, dal piede sicuro e abituati a dislivelli importanti.
  • Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
  • Per chi avesse necessità di passaggi in auto o volesse condividere la propria, potrà chiedere nel nostro gruppo whatsapp. Riceverai il link una volta prenotato.
Foto
Itinerario

Ore 8.30Ritrovo

Aspetteremo tutti i partecipanti, si prega la massima puntualità nel rispetto di tutti. Faremo un briefing prima della partenza e vi forniremo i consigli utili per la giornata. 

Ore 13Pausa pranzo

Ore 16.30Ritorno alle auto

Di ritorno, facendo un anello alto, passeremo per la vicina cima del Monte Sevice (2.355m) completando così la traversata.
FAQ

Posso portare il mio cane in escursione?

Cani si, ma solo se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo, esclusivamente al guinzaglio.

Posso condividere il viaggio con qualcuno?

Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme. 

Vanno bene scarpe da ginnastica?

No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante. 

Qual è la politica di cancellazione?

Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto. 

Contattaci

Telefono

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.

Email

Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Posizione

Piazzale Pian de Valli, 39, Monte Terminillo, 02100 Rieti RI

Lasciaci le tue informazioni

e ti ricontatteremo il prima possibile.

    GDPR