+39 351 8585631 info@trekking360.it
Medio
Da€790

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

922

Perchè prenotare con noi?

  • I migliori prezzi sul mercato
  • Rispondiamo a ogni dubbio 24/7
  • Attività di altà qualità sicure e divertenti
  • Guide e staff qualificato

Hai qualche domanda?

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a scriverci al nostro numero aziendale.

Tutti i giorni dalle 10 alle 16 solo su WhatsApp.
+39-351 8585631

terminillotrekking360@gmail.com

Selvaggio Blu, Wild trekking nel golfo di Orosei – Sardegna

0
  • 6 giorni, dal 2 al 7 ottobre
  • Gruppo : minimo 4 persone
  • Guide escursionistiche del posto
  • Difficoltà: Media
  • Golfo di Orosei (Sardegna)
  • Età minima : 18+

Il Selvaggio Blu ormai non ha bisogno di presentazione.
Uno dei Trekking più spettacolari d’Italia in uno dei territori più selvaggi d’Italia.
Partendo da Santa Maria Navarrese raggiungeremo lungomare la fantastica PEDRALONGA, cammineremo poi su antichissimi sentieri di carbonai e pastori, dovremo ingaggiarci in brevi e facili arrampicate, calarci da pendii con le nostre corde grazie all’aiuto della nostra Guida Alpina.
Dal faraglione di Pedra Longa sino alla meravigliosa Cala Sisine.

Ci muoveremo in uno scenario aspro ed inospitale ma allo stesso tempo affascinante ed incantevole, ci godremo ogni istante di fatica sapendo che poi saremo ripagati da un bagno in calette nascoste dalle acque dai colori incredibili.

Dormiremo in un’antico Covile e bivaccheremo sotto le stelle in luoghi incontaminati mentre in sottofondo sentiremo il rumore del mare infrangersi sulla scogliera.
Godremo di panorami pazzeschi come la Cengia Giradili ed il view point di Punta Salinas, un bellissimo terrazzo panoramico lungo il sentiero dell’escursione a Cala Goloritzè.

Il profumo del mirto ci accompagnerà durante tutte le giornate. Ci immergeremo poi nelle acque che bagnano le magnifiche spiagge di Cala Sisine, Cala Goloritzè e Cala Mariolu.
Infine ripercorreremo tutto il nostro cammino direttamente dal mare, con la barca che ci riporterà indietro. Saluteremo così quel percorso incredibile in questo fantastico Selvaggio Blu. . .

Ci occuperemo noi di tutto:
pasti, pernottamenti e logistica come gli spostamenti in 4×4 e/o in Barca: per Rifugio, per Cala Mariolu e per il ritorno panoramico.

Punto di ritrovo

Ritrovo a PEDRALONGA
in Collaborazione con Mad Mad Canyoning (Guida Alpina Luca Bucciarelli)

 

Servizi inclusi

  • Guida Alpina UIAGM certificata
  • Ticket entrata parco
  • Noleggio Materiale tecnico necessario se non si possiede già il proprio (Imbrago / Caschetto)
  • n.1 Cena Tipica di Carne o Vegetariana in Covile caratteristico
  • n.1 Pic-Nic di Benvenuto
  • Restanti n.4 Cene + n.5 Pranzi + n.5 Colazioni (Cucina da campo)
  • n.1 Pernotto in Covile caratteristico
  • n.4 Pernotti in Bivacco sotto le stelle (tende incluse solo se necessarie)
  • Trasferimenti in 4×4
  • Trasferimenti in Barca e viaggio di rientro panoramico in Barca
  • Trasferimento Bagagli per il pernotto (così da camminare leggeri con solo lo zaino da escursione per singola giornata)

Servizi esclusi

  • Trasporto fino a Santa Maria Navarrese da dove inizierà l’avventura
  • Pasti non menzionati, extra di carattere personale
  • Tutto ciò non espressamente indicato dalla “quota comprende”

Raccomandazioni

  • Zaino 25 – 30 lt, sacco a pelo, materassino di spessore minimo 8 cm, tenda, lampada frontale con una scorta di batterie, borracce (minimo 2 litri di acqua al giorno), telo bagno, asciugamano e costume
  • Scarpa da trekking con buona resistenza (alta o alla caviglia in base alla vostra predisposizione e comodità), Kit pronto soccorso (cerotti, cerotti per vesciche, disinfettante), abbigliamento a strati, giacca antipioggia, piumino, cambio comodo per la sera e la notte
  • Crema solare, imbrago, casco, bicchiere, piatto, coltello, forchetta, cucchiaio, powerbank per ricarica telefono o macchina fotografica, valigia, possibilmente fatta a borsone, non rigida, repellente anti-zanzare
Cosa aspettarsi dal viaggio:

QUOTA INTERO SOGGIORNO: 790,00 €⠀

Cassa Viaggio: 190,00 €

Durata: 6 giorni / 5 notti
Golfo di Orosei(Sardegna)
n.6 Giorni di Trekking + Calate di Corda e punti tecnici

+ Rientro panoramico in Barca
+ Trasferimenti tattici in 4×4
+ Versione alpinistica con Calate di Corda con Guida Alpina

Prenotazioni
Guida Alpina Luca Bucciarelli 335/8353984 – buccia1964@gmail.com

  • Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione. Ci aspettiamo capacità di adattamento al campeggio all’aperto e alla condivisione all’interno del gruppo.
  • Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g: Le guide escursionistiche di Terminillo Trekking 360 sono in possesso di un telefono satellitare.
  • Adatto a chi è ha una buona predisposizione all'attività motoria ed è in buono stato di allenamento fisico, è richiesta un’adeguata capacità di controllo, equilibrio e sicurezza nell’appoggio del piede e nella camminata.
  • Puoi condividere il viaggio con altri.
  • Il programma è solo un'indicazione, potrà subire variazioni in base al meteo, condizioni del gruppo e condizioni del mare.
Itinerario

TAPPA 1Incontro a Santa Maria Navarrese ore 12,00

Pranzo con PIC-NIC di Benvenuto.
Partenza del Trekking da Pedra Longa e arrivo sul Monte Ginnirco. Un assaggio del Selvaggio Blu, in questo primo pomeriggio di trekking facile per ambientarsi con questo luogo selvaggio ed incredibile.
Arrivo in un fantastico antico Covile ristrutturato che ci ospiterà per la notte.
Preparazione Zaini, Spiegazione Itinerario e prova materiali tecnici (Corde, moschettoni ecc.)
Cena Tipica Sarda . . . Un vero spettacolo prima di tuffarci nel WILD.
Pernotto a bivacco nel Covile.

TAPPA 2 Da Monte Ginnirco a Porto Pedrosu

In questa tappa selvaggia arriveremo in questa caletta che si potrebbe raggiungere altrimenti solo via mare.
Il percorso in questa tappa si fa molto avventuroso, il sentiero tenderà a scomparire sempre di più, sarà bellissimo orientarsi per poi arrivare in questo luogo idilliaco, Porto Pedrosu, un’insenatura di roccia dove il mare si insinua fino al bosco. . . dove ci aspetta una tavolata speciale sotto le stelle.
Possibile Bagno e bivacco sotto le stelle.

TAPPA 3Da Porto Pedrosu a Cala Goloritzé

Oggi raggiungeremo forse il luogo più incantato di tutto il Selvaggio Blu: Cala Goloritzé che raggiungeremo tramite un sentiero che si snoda tra anfratti, guglie e corbezzoli. Sempre se di “sentiero” possiamo parlare.
Questo è il SELVAGGIO BLU !!!
Ci concederemo qui un bagno che non ci scorderemo mai poi un gommone ci trasporterà fino a Cala Mariolu dove bivaccheremo sotto le stelle
(n.b. è vietato pernottare a Cala Goloritzé).

TAPPA 4Da Cala Mariolu a Cala Mudaloru

Iniziano i passaggi tecnici.
Alternando brevi tratti di semplice arrampicata a calate di corda. Una tappa indimenticabile, da godere in ogni suo passo. Qui raggiungeremo l’apice di tutto il percorso e anche questa notte la passeremo bivaccando sotto le stelle nella fantastica Cala Mudaloru.

TAPPA 5Da Cala Mudaloru a Cala Biriala

Un’altra tappa adrenalinica.
Ancora una volta panoramica e ancora una volta spettacolare, come meraviglioso sarà il nostro arrivo in questa spiaggia.
Bivacco sotto le stelle.

TAPPA 6Da Cala Biriala a Cala Sisine

Ultimissima tappa, ancora parti tecniche e calate che ci porteranno fino alla meravigliosa Cala Sisine che vedremo prima dall’alto come un miraggio.
Già da lassù sarà un’emozione unica. . .
Ma l’arrivo. . . sarà incredibile. . . le lacrime scenderanno a questo punto, perché dopo una settimana vissuta in questo modo sarà impossibile contenere la grande emozione e gioia di avercela fatta. . .
Ora non ci rimarrà che stringerci la mano a vicenda e partire per il nostro BOAT TRIP di ritorno. . . che ci farà rivivere in brevissimo tempo quello che abbiamo sudato per un’intera settimana!

FAQ

Posso portare il mio cane in escursione?

In questo caso è meglio che il nostro amico a 4 zampe rimanga a casa, potrebbe essere troppo caldo per lui!!

Posso condividere il viaggio con qualcuno?

Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme. 

Vanno bene scarpe da ginnastica?

No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante. 

Qual è la politica di cancellazione?

Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto. 

Contattaci

Telefono

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.

Email

Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Posizione

Piazzale Pian de Valli, 39, Monte Terminillo, 02100 Rieti RI

Lasciaci le tue informazioni

e ti ricontatteremo il prima possibile.

    GDPR