Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a scriverci al nostro numero aziendale.
Tutti i giorni dalle 10 alle 16 solo su WhatsApp.
+39-351 8585631
terminillotrekking360@gmail.com
Il Selvaggio Blu ormai non ha bisogno di presentazione.
Uno dei Trekking più spettacolari d’Italia in uno dei territori più selvaggi d’Italia.
Partendo da Santa Maria Navarrese raggiungeremo lungomare la fantastica PEDRALONGA, cammineremo poi su antichissimi sentieri di carbonai e pastori, dovremo ingaggiarci in brevi e facili arrampicate, calarci da pendii con le nostre corde grazie all’aiuto della nostra Guida Alpina.
Dal faraglione di Pedra Longa sino alla meravigliosa Cala Sisine.
Ci muoveremo in uno scenario aspro ed inospitale ma allo stesso tempo affascinante ed incantevole, ci godremo ogni istante di fatica sapendo che poi saremo ripagati da un bagno in calette nascoste dalle acque dai colori incredibili.
Dormiremo in un’antico Covile e bivaccheremo sotto le stelle in luoghi incontaminati mentre in sottofondo sentiremo il rumore del mare infrangersi sulla scogliera.
Godremo di panorami pazzeschi come la Cengia Giradili ed il view point di Punta Salinas, un bellissimo terrazzo panoramico lungo il sentiero dell’escursione a Cala Goloritzè.
Il profumo del mirto ci accompagnerà durante tutte le giornate. Ci immergeremo poi nelle acque che bagnano le magnifiche spiagge di Cala Sisine, Cala Goloritzè e Cala Mariolu.
Infine ripercorreremo tutto il nostro cammino direttamente dal mare, con la barca che ci riporterà indietro. Saluteremo così quel percorso incredibile in questo fantastico Selvaggio Blu. . .
Ci occuperemo noi di tutto:
pasti, pernottamenti e logistica come gli spostamenti in 4×4 e/o in Barca: per Rifugio, per Cala Mariolu e per il ritorno panoramico.
Ritrovo a PEDRALONGA
in Collaborazione con Mad Mad Canyoning (Guida Alpina Luca Bucciarelli)
QUOTA INTERO SOGGIORNO: 790,00 €⠀
⠀
Cassa Viaggio: 190,00 €
Durata: 6 giorni / 5 notti
Golfo di Orosei(Sardegna)
n.6 Giorni di Trekking + Calate di Corda e punti tecnici
+ Rientro panoramico in Barca
+ Trasferimenti tattici in 4×4
+ Versione alpinistica con Calate di Corda con Guida Alpina
Prenotazioni
Guida Alpina Luca Bucciarelli 335/8353984 – buccia1964@gmail.com
Pranzo con PIC-NIC di Benvenuto.
Partenza del Trekking da Pedra Longa e arrivo sul Monte Ginnirco. Un assaggio del Selvaggio Blu, in questo primo pomeriggio di trekking facile per ambientarsi con questo luogo selvaggio ed incredibile.
Arrivo in un fantastico antico Covile ristrutturato che ci ospiterà per la notte.
Preparazione Zaini, Spiegazione Itinerario e prova materiali tecnici (Corde, moschettoni ecc.)
Cena Tipica Sarda . . . Un vero spettacolo prima di tuffarci nel WILD.
Pernotto a bivacco nel Covile.
In questa tappa selvaggia arriveremo in questa caletta che si potrebbe raggiungere altrimenti solo via mare.
Il percorso in questa tappa si fa molto avventuroso, il sentiero tenderà a scomparire sempre di più, sarà bellissimo orientarsi per poi arrivare in questo luogo idilliaco, Porto Pedrosu, un’insenatura di roccia dove il mare si insinua fino al bosco. . . dove ci aspetta una tavolata speciale sotto le stelle.
Possibile Bagno e bivacco sotto le stelle.
Oggi raggiungeremo forse il luogo più incantato di tutto il Selvaggio Blu: Cala Goloritzé che raggiungeremo tramite un sentiero che si snoda tra anfratti, guglie e corbezzoli. Sempre se di “sentiero” possiamo parlare.
Questo è il SELVAGGIO BLU !!!
Ci concederemo qui un bagno che non ci scorderemo mai poi un gommone ci trasporterà fino a Cala Mariolu dove bivaccheremo sotto le stelle
(n.b. è vietato pernottare a Cala Goloritzé).
Iniziano i passaggi tecnici.
Alternando brevi tratti di semplice arrampicata a calate di corda. Una tappa indimenticabile, da godere in ogni suo passo. Qui raggiungeremo l’apice di tutto il percorso e anche questa notte la passeremo bivaccando sotto le stelle nella fantastica Cala Mudaloru.
Un’altra tappa adrenalinica.
Ancora una volta panoramica e ancora una volta spettacolare, come meraviglioso sarà il nostro arrivo in questa spiaggia.
Bivacco sotto le stelle.
Ultimissima tappa, ancora parti tecniche e calate che ci porteranno fino alla meravigliosa Cala Sisine che vedremo prima dall’alto come un miraggio.
Già da lassù sarà un’emozione unica. . .
Ma l’arrivo. . . sarà incredibile. . . le lacrime scenderanno a questo punto, perché dopo una settimana vissuta in questo modo sarà impossibile contenere la grande emozione e gioia di avercela fatta. . .
Ora non ci rimarrà che stringerci la mano a vicenda e partire per il nostro BOAT TRIP di ritorno. . . che ci farà rivivere in brevissimo tempo quello che abbiamo sudato per un’intera settimana!
In questo caso è meglio che il nostro amico a 4 zampe rimanga a casa, potrebbe essere troppo caldo per lui!!
Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme.
No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante.
Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto.
Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.
Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.