Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a scriverci al nostro numero aziendale.
Tutti i giorni dalle 10 alle 16 solo su WhatsApp.
+39-351 8585631
terminillotrekking360@gmail.com
Se sei pronto per un’avventura che unisce arte, storia, natura e
Quattro giorni nel “Cuore Verde d’Italia” ti regaleranno ricordi indimenticabili, tra spiritualità, natura e storia. Prepara il tuo zaino e lasciati sorprendere da queste meraviglie! Non vedo l’ora di sapere quale parte del viaggio ti ha colpito di più!
Quota 394 euro a persona
PAGAMENTO DI 100€ A CONFERMA DELL’ OPZIONE (entro il 4 aprile)
Incontro dei partecipanti in luogo ed ora da convenire.
La posizione esatta verrà confermata/inviata sul gruppo Whatsapp. (riceverai il link dopo aver prenotato tramite mail)
Giorno 1: Assisi e la montagna sacra degli Umbri
Escursione sul Monte Subasio dal grande fascino storico, naturalistico e geologico. Partendo dal luogo di meditazione di Francesco(l’eremo delle carceri) saliremo sul monte Subasio (il monte sacro degli Umbri)
Il pomeriggio una passeggiata alla storica Assisi, il luogo di nascita di San Francesco. Qui, potrai visitare la Basilica di San Francesco, famosa per i suoi affreschi di Giotto e Cimabue.
Arrivo e Sistemazione in Hotel
Cena in Hotel
Giorno 2: Rasiglia e i Sentieri delle acque
Il nostro viaggio continua verso Rasiglia, conosciuta come il “borgo delle acque”. Questo piccolo villaggio è un angolo di paradiso, con i suoi ruscelli e le sorgenti che lo attraversano. È il posto perfetto per una passeggiata tranquilla e per scattare foto indimenticabili!
Escursione alle Cascate del Menotre e visita dell’Eremo di Santa Maria Giacobbe (Stupendo gioiello Incastonato nella roccia).
Pranzo a sacco
Rientro in hotel e cena
Giorno 3:
ci dirigiamo verso il Ponte tibetano di Sellano, un’esperienza emozionante che offre panorami spettacolari. Partiremo dal borgo di Sellano, un piccolo comune di 965 abitanti, situato a 640 m s.l.m. Sellano è stato annoverato tra i borghi più belli d’Italia: da li si gode di una splendida vista sulla valle del torrente Vigi. Andiamo ad emergerci nella natura incontaminata della Valnerina e a scoprire Montesanto, uno dei castelli più singolari della valle del Vigi, le cascate delle Rote, il laghetto di Vigi .
Per tutti gli amanti del brivido è possibile a fine escursione attraversare il ponte con imbracatura pagando il biglietto d’ingresso a parte (il biglietto d’ingresso da 25 euro).
Pranzo al sacco
Rientro in hotel e cena
Giorno 4: La Cascata delle Marmore
Infine, ci dirigiamo verso la Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d’Europa. Con i suoi 165 metri di dislivello, è un vero spettacolo della natura!
(il biglietto d’ingresso 12 euro).
Pranzo al sacco
In questo caso è meglio che il nostro amico a 4 zampe rimanga a casa, potrebbe essere troppo caldo per lui!!
Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme.
No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante.
• Nessun Rimborso: Non sono previsti rimborsi, nemmeno se l’evento viene spostato per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per condizioni meteorologiche. In tali casi, verrà emesso un voucher dell’importo pagato, salvo impossibilità di utilizzo da parte del cliente.
• Cancellazioni con Preavviso di 24 Ore: Se cancelli con almeno 24 ore di preavviso, ricevi un voucher dello stesso importo per una futura prenotazione.
• Cancellazioni Nelle 24 Ore Precedenti: In caso di cancellazione o mancata presentazione nelle 24 ore precedenti, si perde l’acconto e non viene emesso alcun voucher.
Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.
Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.