Non esitare a chiamarci. Saremo felici di parlare con te e chiarire i tuoi dubbi!
+39-351 8585631
terminillotrekking360@gmail.com
Il sentiero, inaugurato nel 1974, è stato realizzato dalla Sezione del CAI dell’Aquila per la celebrazione del centenario della sua fondazione. E’ una traversata, lunga ed impegnativa, riservata ad escursionisti ben allenati in grado di mettere anche le mani sulla roccia.
La vista del Paretone, le Torri di Casanova, l’aerea cresta tra il Monte Prena ed il Monte Camicia e la vista sulla parete Nord di quest’ultima la rendono indubbiamente la cresta più spettacolare ed attraente dell’intero Appennino.
Dal Vado si segue lungamente la cresta, mai difficile, che supera in successione prima la sella sotto la quale, a sinistra, c’è il pianoro di Rigo Rosso, poi passa vicino a Pizzo San Gabriele (2214 mt) quindi oltrepassa l’anticima a quota 2230 mt e infine raggiunge Monte Brancastello.
Da Monte Brancastello (2385 mt), seguendo il filo di cresta, si scende leggermente. Oltrepassata quota 2327 mt si arriva al Vado del Piaverano (2281 mt) e da qui alla base delle Torri di Casanova dove iniziano i tratti attrezzati.
Con scalette e corde fisse si superano in successione le varie torri arrivando prima alla Forchetta di Santa Colomba e poi su Monte Infornace (2469 mt). Si continua scendendo alla sella a quota 2418 mt per poi risalire, su ghiaie, la ripida cresta che porta su Monte Prena (2561 mt).
Da qui si scende per la via Normale, verso Nord, fino al Vado di Ferruccio (2233 mt) quindi seguendo la cresta ovest del Monte Camicia (2564 mt), con saliscendi, si arriva alla base di un canalino (friabile!) che permette di raggiungere, finalmente, l’ultima cima del sentiero del Centenario.
Dalla cima di Monte Camicia si scende nel Vallone di Vradda e, seguendo la via Normale, si raggiunge il rifugio di Fonte Vetica (1632 mt) dove la lunga traversata termina.
Aspetteremo tutti i partecipanti, si prega la massima puntualità nel rispetto di tutti. Faremo un breafing prima della partenza e vi forniremo i consigli utili per la giornata.
In questo caso è meglio che il nostro amico a 4 zampe rimanga a casa, potrebbe essere troppo caldo per lui!!
Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme.
No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante.
Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto.
Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.
Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.