+39 351 8585631 info@terminillotrekking360.it
+39 351 8585631 info@terminillotrekking360.it

Il sentiero del Centenario

0
Gran Sasso
From€85
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

6

Perchè prenotare con noi?

  • I migliori prezzi sul mercato
  • Rispondiamo a ogni dubbio 24/7
  • Attività di altà qualità sicure e divertenti
  • Guide e staff qualificato

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci. Saremo felici di parlare con te e chiarire i tuoi dubbi!
+39-351 8585631

terminillotrekking360@gmail.com

Il sentiero del Centenario

0
  • 10/13 ore
  • Gruppo : da 5 a 30 persone
  • Guida Alpina Leandro Giannangeli
  • Difficoltà: Difficile
  • Vetta del Gran Sasso
  • Età minima : 18+

Il sentiero, inaugurato nel 1974, è stato realizzato dalla Sezione del CAI dell’Aquila per la celebrazione del centenario della sua fondazione. E’ una traversata, lunga ed impegnativa, riservata ad escursionisti ben allenati in grado di mettere anche le mani sulla roccia.

La vista del Paretone, le Torri di Casanova, l’aerea cresta tra il Monte Prena ed il Monte Camicia e la vista sulla parete Nord di quest’ultima la rendono indubbiamente la cresta più spettacolare ed attraente dell’intero Appennino.

Dal Vado si segue lungamente la cresta, mai difficile, che supera in successione prima la sella sotto la quale, a sinistra, c’è il pianoro di Rigo Rosso, poi passa vicino a Pizzo San Gabriele (2214 mt) quindi oltrepassa l’anticima a quota 2230 mt e infine raggiunge Monte Brancastello.

Da Monte Brancastello (2385 mt), seguendo il filo di cresta, si scende leggermente. Oltrepassata quota 2327 mt si arriva al Vado del Piaverano (2281 mt) e da qui alla base delle Torri di Casanova dove iniziano i tratti attrezzati.

Con scalette e corde fisse si superano in successione le varie torri arrivando prima alla Forchetta di Santa Colomba e poi su Monte Infornace (2469 mt). Si continua scendendo alla sella a quota 2418 mt per poi risalire, su ghiaie, la ripida cresta che porta su Monte Prena (2561 mt).

Da qui si scende per la via Normale, verso Nord, fino al Vado di Ferruccio (2233 mt) quindi seguendo la cresta ovest del Monte Camicia (2564 mt), con saliscendi, si arriva alla base di un canalino (friabile!) che permette di raggiungere, finalmente, l’ultima cima del sentiero del Centenario.

Dalla cima di Monte Camicia si scende nel Vallone di Vradda e, seguendo la via Normale, si raggiunge il rifugio di Fonte Vetica (1632 mt) dove la lunga traversata termina.

Punto di ritrovo

Fonte Cerreto (Google maps).

*Nel rispetto di tutti i partecipanti si prega la massima puntualità.

 

Servizi inclusi

  • Guide Ambientali Escursionistiche qualificate
  • Copertura assicurativa infortuni accompagnati + RCT delle guide
  • Presenza di più guide se >15 partecipanti

Servizi esclusi

  • Verranno esclusi dall'escursione i partecipanti che non abbiano l'equipaggiamento adeguato richiesto.
  • Spostamenti in auto

Raccomandazioni

  • Scarponcini da escursionismo/trekking (OBBLIGATORI)
  • Bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati)
  • Acqua (almeno 2,5 litri), giacca impermeabile/kWay, strati termici (pile), occhiali da sole, cappello, crema solare
  • Pranzo al sacco e snack (frutta secca/barrette energetiche)
  • Portare imbrago e caschetto

Informazioni tecniche

  • Dislivello Positivo: 1400 Mt
  • Dislivello negativo: 1600 mt
  • Classificazione: EEA (tratti attrezzati di I-Ii grado)
  • Fondo terreno: sentiero roccioso
Cosa aspettarsi dalla giornata:
Un’escursione stupenda e faticosa, adatta solo agli escursionisti più allenati e motivati, che ci permetterà di salire una cima maestosa.
Percorso con tratti attrezzati non adatto ai minori di anni 18. 
  • Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.
  • Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g: Le guide escursionistiche di Terminillo Trekking 360 sono in possesso di un telefono satellitare.
  • Adatto a escursionisti esperti e ben allenati, escursione sconsigliata a chi soffre di vertigini.
  • Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
  • Per chi avesse necessità di passaggi in auto o volesse condividere la propria, potrà chiedere nel nostro gruppo whatsapp. Riceverai il link una volta prenotato.
Foto
Itinerario

Ore 6Ritrovo

Aspetteremo tutti i partecipanti, si prega la massima puntualità nel rispetto di tutti. Faremo un breafing prima della partenza e vi forniremo i consigli utili per la giornata. 

Ore 13Pausa pranzo

Ore 16/17Ritorno alle auto

Ritorno per lo stesso percorso.
FAQ

Posso portare il mio cane in escursione?

In questo caso è meglio che il nostro amico a 4 zampe rimanga a casa, potrebbe essere troppo caldo per lui!!

Posso condividere il viaggio con qualcuno?

Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme. 

Vanno bene scarpe da ginnastica?

No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante. 

Qual è la politica di cancellazione?

Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto. 

Contattaci

Telefono

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.

Email

Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Posizione

Piazzale Pian de Valli, 39, Monte Terminillo, 02100 Rieti RI

Lasciaci le tue informazioni

e ti ricontatteremo il prima possibile.

    GDPR