+39 351 8585631 info@terminillotrekking360.it
Prezzo
Da€20

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

97

Perchè prenotare con noi?

  • I migliori prezzi sul mercato
  • Rispondiamo a ogni dubbio 24/7
  • Attività di altà qualità sicure e divertenti
  • Guide e staff qualificato

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci. Saremo felici di parlare con te e chiarire i tuoi dubbi!
+39-351 8585631

terminillotrekking360@gmail.com

Archeotrekking: la via dei Flavi e la Chiesa che affonda

0
  • 8 ore
  • Sabato 9 Dicembre
  • Guida escursionistica Dario Bargahi
  • Difficoltà: Medio/Facile
  • Appuntamento: Cittaducale
  • Età minima : 12+
In esclusiva vi proponiamo un archeottrekking lungo la via dei Flavi alla scoperta di un territorio ricco di storia. Affascinante percorso che ci porterà a conoscere i misteriosi luoghi di antichi popoli che qui hanno dimorato con le loro leggende e culti. Una straordinaria avventura attraverso antichi sentieri e paesaggi mozzafiato.

Punto di ritrovo

Ore 8.30 Cittaducale (RI). (Google Map)

La posizione esatta verrà confermata/inviata sul gruppo Whatsapp. (riceverai il link dopo aver prenotato tramite mail).

 

Servizi inclusi

  • Guida escursionistica certificata

Servizi esclusi

  • Spostamenti in auto

Raccomandazioni

  • Scarponcini da escursionismo/trekking (OBBLIGATORI)
  • CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto, torcia
  • Abbigliamento a strati, zaino, giacca antivento, un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
  • Pranzo al sacco e snack, acqua almeno 2 litri
  • Verranno esclusi dall'escursione i partecipanti che non abbiano l'equipaggiamento adeguato richiesto
  • Cani Non Amessi
Cosa aspettarsi dalla giornata:
Unisciti a noi per un’avventura indimenticabile in un angolo straordinario d’Italia! Non mancare!
Giro ad anello con tratto A/R
–  Sentiero “Con le Ali ai Piedi”: Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia
–  Tratti di “Salaria Quattro Regioni Senza Confine”
–  Assaggio del “Sentiero Europeo E1”
–  Tempo totale: 7/8 ore, incluso le soste per i siti archeologici
–  Ascesa: 400 m
–  Distanza: 21 Km
 
40 % Asfalto
25 % Sterrato
20 % sottobosco
  • Conoscerai nuove persone con la tua stessa passione.
  • La guida si riserva il diritto di modificare l'escursione in ogni momento a tutela della sicurezza e dell'incolumità dei partecipanti.
  • Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
  • Percorso adatto a tutti coloro che sono ben allenati e che vogliono trascorrere una giornata nella natura combinando avventura e storia.
  • Puoi condividere il viaggio con altri.
Foto
Itinerario

Ore 8.30Ritrovo

Partiremo dalla pittoresca piazza di Cittaducale, a 480 metri di quota.

Tappe

Natura e Storia:
Proseguiremo lungo strade che svelano segreti di un passato ricco di leggende e culti religiosi.
 
Scoperta Fotografica:
Non dimenticate di immortalare la magia della chiesa di Santa Maria in Vittorino a Terme di Cotilia, un luogo intriso di leggende e fascino. Le sue mura raccontano storie millenarie, e il suo portone d’accesso, incastonato in una facciata monumentale giallo ocra, regala uno spettacolo unico: da esso sgorga un torrente d’acqua che rende l’atmosfera magica.
 
Mistero e Storia:
Scoprirete i segreti e le leggende che circondano questa chiesa, e avrete la possibilità di esplorare il misterioso lago di Paterno, legato a antichi riti. Le leggende narrano di sacrifici e di presenze misteriose che ancora oggi alimentano il fascino di questo luogo.
 
Leggende e Sacrifici:
Si narra che in tempi antichi, questo luogo fosse considerato la porta dell’inferno e che qui si compissero riti e sacrifici. Oggi è un sito di devozione e pellegrinaggi. La chiesa di Santa Maria in Vittorino è un luogo di straordinaria spiritualità, dove la storia si fonde con il mistero.
 
Archeosentiero lungo la via dei Flavi :
Per gli amanti dell’avventura, non perdete l’opportunità di seguire questo Archeosentiero legato agli Imperatori romani della dinastia dei Flavi, un percorso di particolare interesse archeologico e naturalistico. Attraverserete paesaggi che raccontano le gesta dei romani e le tracce dell’antica civiltà.

Ore 16.30Ritorno alle auto

FAQ

Posso portare il mio cane in escursione?

In questa escursione non sono ammessi.

Posso condividere il viaggio con qualcuno?

Certo, potrai chiedere nel gruppo whatsapp se qualcuno parte dalla tua zona e prendere accordi per condividere il viaggio insieme. 

Vanno bene scarpe da ginnastica?

No, non vanno bene. Si consiglia per questo trekking una scarpa da trekking bassa e traspirante. 

Qual è la politica di cancellazione?

Potrai cancellare la prenotazione non oltre le 24h antecedenti al trekking scelto. 

Contattaci

Telefono

Per qualsiasi informazione o dubbio importante non esitare a chiamarci al nostro numero aziendale.

Email

Contattaci alla nostra e-mail, saremo lieti di risponderti il prima possibile.

Posizione

Piazzale Pian de Valli, 39, Monte Terminillo, 02100 Rieti RI

Lasciaci le tue informazioni

e ti ricontatteremo il prima possibile.

    GDPR